cw cheat 0.2.2 REV.D by weltall (c) 2008 www.consoleworld.org weltall@consoleworld.org ---------------------------------- ITALIANO ---------------------------------- Questo programma permette a chiunque di usare trucchi nei giochi attraverso la modifica dei dati in ram della psp attraverso codici creabili da chiunque (come action replay, codebreaker, gameshark, xploder, ect). Per ulteriori informazioni vedere il changelog Gli ultimi aggiornamenti sono sempre disponibili su http://www.consoleworld.org e http://cwcheat.consoleworld.org Le ultime versioni del database sono scaricabili da http://cwcheat.consoleworld.org/ (principale) Se create qualche trucco ci farebbe piacere inserirlo nel database principale :) se è un lungo trucco o se sono molti trucchi contattatemi :) Se trovate qualche bug potete inserirlo su mantis: http://weltall.consoleworld.org/mantis/ :) Questo è programma che è nato nel lontano marzo mentre sperimentavo l'uso dei prx. Dopo alcuni giorni di prove, vedendo che potevo dumpare e modificare la ram dei giochi senza problemi io insieme a sincro abbiamo iniziato questo progetto. Mentre io mi dedicavo al core (il prx), lui si dedicava al loader (un eboot), a un programma di ricerca di valori nei dump della ram fatto in VB e allo sviluppo del formato del database. A metà aprile perƒpersi i contatti con sincro e a causa di alcuni problemi con runumd questo progetto si arenƒ Con l'uscita di devhook e con i primi tentativi di caricarci prx (usbhostfs e lo screenshotbmp), ripresi in mano il progetto scartando il loader (non pi‘necessario) e adattando il core in modo da poter funzionare in modalità standalone e reimplementando le funzioni mancanti nelle lib del kernel. Nel frattempo ho aggiunto altre funzioni al prx rendendolo pi‘completo per l'uso anche come menu in-game per altri usi. Oltre a questo zio`ale ha sviluppato un sito in php in grado di fornire e generare automaticamente un db con gli ultimi codici inseriti nel database del sito. ------------------------------------------------------------- INSTALLATION/MANUALE/SEMPLICE ------------------------------------------------------------- 1-copia le cartelle sotto INSTALL (o INSTALL_371 per i firmware 3.7x) nella cartella radice della memory stick (che è la cartella principale non la cartella PSP) 2-accendi la psp premendo R 3-seleziona plugins 4-Premi X sopra a cwcheatpops.prx [POPS] verrà scritto ENABLED 5-Premi X sopra a cwcheat.prx [GAME] verrà scritto ENABLED 6-Premi X sopra a cwcheat.prx [GAME150] verrà scritto ENABLED 7-esci dal recovery 8-Una volta avviato il gioco premere select per 3 secondi per accedere al menu (opzione di default) ------------------------------------------------------------- INSTALLAZIONE/MANUALE/SE SI HANNO ALTRI PLUGINS INSTALLATI ------------------------------------------------------------- 1-copia la cartella cwcheat nella cartella seplugins prendendola dalla cartella INSTALL adeguata al firmware che si usa (INSTALL_371 per 3.71, INSTALL per gli altri) 2-apri il pops.txt con un editor di testi e aggiungi questa linea: ms0:/seplugins/cwcheat/cwcheatpops.prx 3-apri il game.txt con un editor di testi e aggiungi questa linea: ms0:/seplugins/cwcheat/cwcheat.prx 4-apri il game150.txt con un editor di testi e aggiungi questa linea: ms0:/seplugins/cwcheat/cwcheat.prx (o ms0:/seplugins/cwcheat/cwcheat150.prx se si è usata la cartella INSTALL_371) 5-accendi la psp premendo R 6-seleziona plugins 7-Premi X sopra a cwcheatpops.prx [POPS] verrà scritto ENABLED 8-Premi X sopra a cwcheat.prx [GAME] verrà scritto ENABLED 9-Premi X sopra a cwcheat.prx [GAME150] verrà scritto ENABLED 10-esci dal recovery 11-Una volta avviato il gioco premere select per 3 secondi per accedere al menu (opzione di default) ------------------------------------------------------------- INSTALLAZIONE DEVHOOK/MANUALE [FIRMWARE E' LA VERSIONE DEL FIRMWARE ES: 310 303] ------------------------------------------------------------- 1-copia le cartelle sotto INSTALL nella cartella radice della memory stick (che è la cartella principale non la cartella PSP) 2-copia cwcheatdh.prx in /dh/(FIRMWARE)/F0/kd/ 3-aprire il file /dh/(FIRMWARE)/CFG/pspbtcnf_game_dh.txt con un editor di testi 4-aggiungere $/kd/cwcheatdh.prx dopo $/kd/isofs.prx 5-avvia devhook e divertiti 6-se ci sono problemi spostare $/kd/cwcheatdh.prx sotto $/kd/amctrl.prx 7-Una volta avviato il gioco premere select per 3 secondi per accedere al menu (opzione di default) ------------------------------------ NOTE IMPORTANTI: - Gli utilizzatori del firmware 3.71 devono aggiornare almeno al 3.71m33-3 per poter caricare il cwcheat per una funzionalità mancante nelle prime due revisioni del firmware. I firmware HX sembrano essere basati su vecchie revisioni quindi non sono supportati. - È possibile ottenere una migliore esperienza col cwcheat, e non solo con quello, nei firmware 3.80/3.90 usando la patch msfatmod di dark_alex. Se non lo si vuole fare bisogna ricordarsi che se il led sta lampeggiando quando si entra nel menu del cwcheat non bisogna fare alcuna operazione sui file e che la lo spazio della ms disponibile/totale non viene visualizzato. Attualmente non c'è una patch per aggirare questo bug sony nei firmware 4.x+. - Se un plugin non viene caricato il problema è la memory stick e/o la configurazione del firmware. Per il secondo caso assicurarsi di aver attivato il cwcheat nel recovery, nel primo caso è necessario procurarsi una migliore memory stick come le sandisk (le lexar sono conosciute per avere problemi di questo tipo) o aggiornare al 3.90m33-2 dove dark alex ha sistemato i problemi con queste memory stick lente. - Se si ha un problema o non si sa come usare cwcheat non utilizzare mantis, il bug tracker, per fare domande. È un bug tracker non un ticket system! Usare il forum che è linkato nella pagina principale o i thread nei maggiori siti della scena. Normalmente controllo solamente i forum development. ------------------------------------ CHANGELOG: 0.2.2 REV.D RELEASE ===================== - [ALL] Ora anche i firmware > 4.x vengono controllati per il bug riguardante la sospensione dei thread dell'msfatmod e il controllo per lo spazio libero nella memory stick è disabilitato per evitare un freeze. - [ALL] Ottimizzazioni nel controllo del firmware - [ALL] Aggiunto il supporto nella gui per impostare una combinazione di tasti per aprire il lettore di testi direttamente dal gioco - [ALL] Aggiunta la possibilità per il cwcheat di controllare un certo indirizzo e visualizzarne i cambiamenti (è accessibile dal menu cheat search) - [ALL] Aggiornato il pointer searcher per permetterne l'uso dalla linea di comando. Questi sono gli argomenti che richiede per operare in questa modalità: -cli - [ALL] Aggiornato il toolchain all'ultima versione - [ALL] Varie ottimizzazioni per ridurre la dimensione del binario 0.2.2 REV.C RELEASE ===================== - [ALL] Corretto un errore di timing che poteva far smettere di funzionare la funzione di dump dopo aver attivato il device usb mass perchè la memory stick risultava smontata quando il processo aveva luogo: facendo fallire il dump - [ALL] Rimosse alcune ottimizzazioni che avevano portato ad alcune regressioni (rev b') - [ALL] Cambiato il comportamento dei codici puntatore. ora la parte q è effettivamente utile (Questo cambiamento è necessario per trucchi futuri) - [ALL] Ora sse si è connessi a una connessione "hotspot" (quindi che richiede l'uso del browser per effettuare il login), il db downloader aprirà automaticamente il browser e permetterà di effettuare il login. Rendendo quindi possibile il download del database attraverso questo tipo di hot spots. (disponibile solo nel build 3.x) 0.2.2 REV.B RELEASE ===================== - [ALL] corretto un bug del RemaPSP riguardante le funzioni buffernegative che ritornava valori non validi. - [POPS] Ora REMAPSP funziona perfettamente nel POPS - [ALL] Varie ottimizzazioni nel codice di inizializzazione del remaPSP che ha permesso di ridurre la dimensione del plugin di più di 200 bytes - [ALL] Alcune ottimizzazioni nelle funzioni memory edit/disasm che hanno ridotto la dimensione del plugin di più di 32 bytes - [ALL] Aggiunto un controllo per i tentativi di aprire file di testo inesistenti col text reader - [ALL] Varie ottimizzazioni nelle funzioni di ricerca dei cheat che hanno permesso di risparmiare più di 232bytes - [ALL] Ora è possibile definire una conbinazione di tasti per accedere direttamente al lettore di testi dal gioco. È possibile definire i bottoni aggiungendoli alla voce "TEXTREAD BTN = " nel file di configurazione. - [ALL] Ottimizzate le funzioni di controllo delle combinazioni. Questo ha ridotto la dimensione del plugin di più di 818bytes 0.2.2 REV.A RELEASE ===================== - [ALL] corretto un bug nella ricerca per differenze che poteva portare a un errore di valutazione rendendo la funzione inutilizzabile nel caso il gioco allocasse più di tutta la ram - 50kb - [ALL] Rimosso l'uso della ram user per la ricerca per differenze. Questo dovrebbe incrementare la compatibilità e risparmiare 200 bytes - [ALL] Varie ottimizzazioni nella gestione del controller nei menu, inoltre alcuni menu ora auto ripetono come la maggior parte. Questo ha permesso di ridurre la dimensione del plugin di 632bytes - [GAME] Aggiunti i codici puntatore multi livello. Questo permette di trovare una posizione in ram tramite una serie di puntatori come in god of war Questa è la definizione del tipo di codice: 0x6aaaaaaa 0xvvvvvvvv 0xqqqxnnnn 0xiiiiiiii 0×Swwwwwww 0×Swwwwwww [...] 0×Swwwwwww 0×Swwwwwww a = il puntatore iniziale v = il valore da impostare al punto trovato alla fine q = l'offset da aggiungere ad ogni loop(x4) molto probabilmente si vorrà tenere questo valore a zero in questo caso x = tipo di puntatore (controllare i puntatori normali) i = offset da aggiungere/sottrarre (a seconda della x) dall'ultima posizione puntata nelle catene di puntatori per trovare dove mettere v n = numero di volte che bisogna puntare (si inizia a contare da 1) S = tipo di offset per trovare il prossimo puntatore( 2 per offset normali (+w), 3 per offset inversi (-w)) w = offset dall'ultima area puntata per trovare il prossimo puntatore - [GAME] alcune ottimizzazioni per evitare loop e assegnamenti non necessari nei codici puntatore - [ALL] Rielaborato, di nuovo, il db downloader. Ora la versione 3.x usa la libhttp quindi dovrebbe lavorare meglio. Inoltre sono stati applicati vari miglioramenti, controlli e funzioni aggiuntive. Nessun cambiamento alla versione per 1.x. - [ALL] rimosso del codice ripetuto che ha permesso di ridurre la dimensione del plugin di 916bytes - [ALL] ora l'ultimo file di testo aperto viene riaperto andando nel text reader 0.2.2 RELEASE ===================== - [ALL] Ora il cwcheat controlla se si sta usando la patch per il driver ms di dark alex, che usa i prx del 3.7x sui 3.8x/3.9x e disabilita le protezioni applicate nel menu principale per evitare i bug del driver 3.8x/3.9x originali. Suggerisco di installare il driver 3.7x se possibile. - [ALL] Aggiunta veramente la traduzione polacca di Bolec. (c'era un file errato nella release precedente) - [ALL] rinominata la cartella 360- in ALL visto che contiene i build per tutti i firmware meno per i 3.7x - [PACKAGE] rinominato cwcheat-IRSHELL.prx in cwcheat-LOADER.prx visto che è utile anche con altri loader. - [PACKAGE] Aggiunto un build non lite cwcheat-LOADER.prx (ex cwcheat-IRSHELL.prx). Il precedente tipo di build è ora nella cartella lite, si chiama cwcheatlite-LOADER.prx e dovrebbe essere usato con irshell. - [POPS] Aggiunto un prx pops per loaders. Parte in modalità homebrew ma è possibile fargli caricare l'id del game pops premento la stessa combinazione usata nel prx per i giochi psp nel menu principale del cwcheat: L TRIGGER + SELECT - [ALL] Ora il db downloader risolve da se l'indirizzo ip, quindi anche nel caso l'indirizzo del server cambiasse in futuro sarebbe comunque possibile risolvere il nuovo ip senza un aggiornamento - [ALL] Vari fix nel db downloader grazie a insertwittyname per alcune informazioni mancanti nell'sdk - [ALL] Aggiunti alcuni check per NULL nel db downloader - [ALL] il db downloader è stato portato al kernel 3.x. La versione 3.x ha la possibilità di usare la dialog di connessione della psp per scegliere un access point(se non necessaria o se si hanno dei problemi è possibile saltarla annullandola e il vecchio comportamento, cioè connessione alla prima configurazione, verrà applicato) - [ALL] Aggiunto un check nel db download per errori ritornati dal server che vengono visualizzati attraverso delle msgdialogs (build 3.x). - [ALL] (build 3.x) Aggiunto un controllo per database più grossi nella memory stick che online. Se ciò capita all'utente verrà richiesto se vuole sovrascrivere o meno il database. - [ALL] Corretti alcuni bug nella funzione di salvataggio del db - [ALL] ora è possibile spostare il display del load della cpu/fps in alto a sinistra: inserire un CPUFPS POS = nel file di configurazione e settarlo a 1 per abilitare questa funzione - [ALL] Corretto un piccolo bug nella funzione di dump della memoria che poteva portare il primo dump ad essere sovrascritto ogni volta nel caso la memory stick fosse piena - [ALL] Ora quando viene dumpata la ram, anche se il cwcheat è stato appena riavviato, non verranno sovrascritti i dump partendo dal numero 0 ma invece partirà dal primo slot libero(Questo non cambia il comportamento delle funzioni di ricerca delle differenze). Questo è utile per cercare i puntatori (o più comunemente chiamati codici DMA...) - [ALL] Aggiunto un SDK per cwcheat che permette di accedere ad alcune funzioni che furono esportate dal plugin per più di un anno. Consiste in una libreria e un header che da informazioni sulle funzioni esportate. - [PACKAGE] Cambiata la struttura dei file. Ora le vecchie cartelle MS_ROOT* sono chiamate INSTALL* per evitare confusione ai nuovi utenti. Inoltre i prx dei plugins sono stati spostati nella sottocartella cwcheat per migliorare l'ordine e rendere più semplice l'installazione manuale. Le istruzioni sono state cambiate per riflettere questi cambiamenti e ora sono più semplici. Se vengono usate vecchie guide ricordarsi di tenere a mente questi cambiamenti quando le si segue. - [ALL] Aggiunta un applicazione per PC che permette di cercare puntati compilata per linux (provata su ubuntu 7.10) e windows (provata su vista/2003) in gtk+2.0. Questa applicazione permette una ricerca dei puntatori estremamente semplice: partendo da due o più dump è possibile fare varie ricerche basate sui vecchi risultati fino a ridurre il numero di indirizzi trovati. A quel punto l'applicazione può facilmente creare codici puntatore per il cwcheat: Possono essere generati codici 8/16/32bit con offset normale/inverso. 0.2.1 REV. A RELEASE ===================== - [ALL] Aggiunta una traduzione polacca grazie a Bolec - [ALL] Corretto un memory leak nel text reader - [ALL] rielaborate parzialmente le funzioni di gestione del clock della cpu. ora funzionano come ci si aspetterebbe anche nei fw 3.80+ senza settare prima 333/166 prima di cambiare i valori - [ALL] varie ottimizzazioni nelle funzioni di cambio frequenza - [GAME] Aggiunti quattro nuovi tipi di codici. Sono tutti test codes, ma controllano due indirizzi per ==, !=, >, <. Questo è il formato: 0xDaaaaaaa 0xXbbbbbbb 0xnnnnnnnn 0x0000000Y a = indirizzo per l'operatore a sinistra dell'operazione di test b = indirizzo per l'operatore a destra dell'operazione di test X = operazione di test da eseguire: 4 per uguale, 5 per non uguale, 6 per meno di, 7 per più di n = numero di linee da saltare se il test fallisce Y = bits da considerare per l'operazione: 0 = 8bit, 1 = 16bit, 2 = 32bit - [GAME] aggiunto supporto per l'identificazione degli homebrew: un hash viene creato dall'applicazione avviata e un id viene assegnato da lì in questo formato HBxxxxxxxx. Questo permette di tenere i codici per gli homebrew separatamente nel database - [ALL] corretto un bug nella funzinoe per eliminare i cheat nel menu select cheats che non copiava correttamente le codelines dei cheat sotto quello eliminato, lasciando le codeline del cheat eliminato al posto di quello sotto di lui. - [ALL] le informazioni nel menu principale sulla memory stick sono ora disabilitate nei firmware 3.80+ per un bug nel firmware che poteva portare al freeze. Questa è una soluzione temporanea fino a che un workaround a questo problema verrà trovato. Se, dopo aver aperto il menu, il led della memory stick continua a lampeggiare, non bisogna fare alcuna operazione file: ricaricare/salvare il db, salvare le configurazioni cercare trucchi o selezionare un remapsp. Se c'è bisogno di fare una di queste operazioni bisogna aprire il menu quando il led della memory stick non sta lampeggiando. Questo non interessa vecchie versioni del firmware - [GAME] vari piccoli fix 0.2.1 RELEASE ===================== - [ALL] aggiunto un visualizzatore del carico della cpu. può essere visualizzato assieme o al posto del contatore di fps in alto a destra. È possibile attivarlo dal menu di configurazione. - [ALL] Aggiunto un variatore dinamico di frequenza della cpu. Questa funzione cambierà la frequenza della cpu a seconda del carico. È estremamente flessibile grazie ad 8 variabili modificabili che lo gestiscono, modificabili editando il file cwcheat.ini (il piano di default dovrebbe essere abbastanza consevativo nel mantentenere una frequenza alta ma è possibile renderlo più aggressivo modificando questi valori). Questo è molto utile per aumentare la durata della batteria mantenendo comunque i programmi ad un buon livello di fluidità nei vari casi senza dover per questo cambiare a mano continuamente la frequenza. È possible abilitare questa funzione impostando il clock della cpu come -1 nel menu principale. Ci sono varie variabili, questa è la loro spiegazione e nelle () il valore di default: ( 56)INCREASE MHZ - questo è quanto la frequenza della cpu verrà aumentata ogni volta ( 33)DECREASE MHZ - Questo è quanto la frequnza della cpu verrà diminuita ogni volta ( 80)INCREASE LOAD - Quando la cpu ha un carico superiore a questo il variatore dinamico di frequenza verrà attivato ( 40)DECREASE LOAD - Quando la cpu ha un carico inferiore a questo il variatore dinamico di frequenza verrà attivato ( 0)INCREASE WAIT - Questo è il tempo in secondi (0 = immediato) che il variatore dinamico di frequenza attenderà con un carico superiore a "INCREASE LOAD" prima di cambiare la frequenza ( 5)DECREASE WAIT - Questo è il tempo in secondi (0 = immediato) che il variatore dinamico di frequenza attenderà con un carico inferiore a "DECREASE LOAD" prima di cambiare la frequenza ( 36)MIN MHZ - Questa è la frequenza minima che il variatore dinamico di frequenza potrà impostare (333)MAX MHZ - Questa è la frequenza massima che il variatore dinamico di frequenza potrà impostare - [ALL] Se il contatore di fps è attivato, i cambiamenti della frequenza della cpu verranno visualizzati se il variatore dinamico di frequenza è attivo - [ALL] Varie ottimizzazioni nel menu nelle opzioni di frequenza della cpu - [ALL] Ridotta un pichino la priorità del thread principale - [ALL] Ora è possibile ottenere correttamente anche nelle memory stick > 4gb - [POPS] Corrette le stringhe inglesi in modo che il memory manager (POPS) non sia mancante del testo - [POPS] aggiunto il supporto corretto al pops nel memory editor. Prima andava fuori dall'area di ram della psx. - [POPS] aggiunto il supporto corretto al pops nel disassembler. Prima andava fuori dall'area di ram della psx. - [POPS] Aggiunto supporto nel memory editor per generare codici compatibili col cheat engine per il pops - [POPS] Aggiunto supporto nel disassembler per generare codici compatibili col cheat engine per il pops - [ALL] corretta una traduzione mancante nel disassembler - [ALL] corretto un problema con le memory stick > 4gb che poteva prevenire la funzione di dump dal funzionare su queste schede - [ALL] Aggiunta una traduzione svedese grazie a tostoo - [ALL] Corretto un problema nelle stringhe italiane - [ALL] alcuni fix per il 3.80m33 - [GAME] ora la parte nnnn dei codici pointer è presa in considerazione quindi deve essere 1 per i codici normali e > 1 per i codici con linee aggiuntive - [GAME] Migliorati i codici puntatore e aggiunta una nuova codeline ad essi nel caso di nnnn > 1 Ci sono tre tipi di codeline aggiuntivi -Il primo è il tipo null, questo è semplicemente 0x00000000 0x00000000 e viene usato per usare la nuova parte qqq dei codici puntatore. aggiungerà ad ogni loop dichiarato da n l'offset q*4 all'indirizzo per caricare il puntatore iniziando con a. questo è utile se il gioco immagazzina i puntatori uno vicino all'altro. -Il secondo è il multi adress pointer write. Permette di fare ciò che si può fare con i multi adress byte codes ma con i puntatori. 0x6aaaaaaa 0xvvvvvvvv 0xqqqxnnnn 0xiiiiiiii 0x9sssssss 0xwwwwwwww [funziona solo su n >= 2] a = indirizzo da cui caricare la base (zona puntata dal puntatore) 32bit v = valore da salvare nella posizione calcolata i = offset 32-bit da aggiungere/sottrarre alla base x = tipo di puntatore 0 8bit, 1 16bit, 2 32bit, 3 8bit inverso, 4 16bit inverso, 5 32bit inverso n = numero di volte da puntare (n inizia con 1 quando il codice deve essere solo un loop e non deve avere codeline aggiuntivi), prima questo valore veniva ignorato quindi ci sono alcuni codici sbagliati con 0 qua, quei trucchi non verranno eseguiti, se sono nel db contattatemi, in caso contrario informate chi li ha fatti. per correggerli basta aggiungere un 1 come ultima cifra es: 0x00040001 q = offset da aggiungere(*4) ad a (indirizzo) per caricare caricare la base ad ogni loop (n > 1). s = offset da aggiungere(pointer type 0,1,2)/sottrarre(pointer type 3,4,5) alla base ad ogni loop (viene valutato in questo modo: base+/-offset*loopnum*bytes(1,2,4)), dove loopnum è zero per il primo loop w = valore da aggiungere a v ad ogni loop (viene valutato così: v+loopnum*w) dove loopnum è zero per il primo loop -Il terzo tipo è il pointer copy byte. Questo tipo cambia in buona parte la funzionalità del codice puntatore: 0x6aaaaaaa 0xvvvvvvvv 0xqqqxnnnn 0xiiiiiiii 0x1sssssss 0x00000000 a = indirizzo dove caricare la base 32bit (origine) x = 2 (È fisso) v = numero di bytes da copiare (0 non copia nulla) i = offset 32-bit da aggiungere alla base(origine) q = offset(*4) da aggiungere ad aaaaaaa per caricare la base (destinazione) n = 2 (È fisso) s = offset 32-bit da aggiungere alla base (destinazione) NOTA: i testi sono stati aggiornati quindi bisogna aggiornare i vostri file di linguaggio, se ne usate qualcuno. NOTE2: per il 3.80 suggerisco di aggiornare almeno al 3.80m33-2 e usare i file dentro la cartella 360- / MS_ROOT, se invece non volete aggiornare usate i file all'interno della cartella 371 / MS_ROOT_371 NOTE3: se volete far funzionare il variatore di frequenza dinamico correttamente con tutte le frequenze (fino a 333mhz) è preferibile impostare la frequenza del bus a 166 in caso contrario limiterete la velocità massima della cpu (è solo una semplice regola da non prendere come perfetta) di bus*2 0.2.0 RELEASE ===================== - [ALL] ora è possibile cambiare il clock a > 222/166 sui firmware 3.71+. Grazie a Dark Alex. - [ALL] ora i build 3.71+ richiedono il 3.71m33-3 o più recenti poichè le patch richieste sono disponibili solo da quella versione - [ALL] cambiato il sistema di controllo del drive: questo dovrebbe permettere un inizializzazione più veloce e più sicura - [ALL] Il nuovo sistema di controllo del drive ha permesso di rimuovere molto codice diventato inutile riducendo così la dimensione del prx - [IRSHELL] Ora il drive (o quello emulato) viene controllato nei build per irshell ogni volta che si apre il menu quindi non è più necessario richiedere il caricamento dell'id e del database del gioco a mano ma avviene automaticamente - [ALL] corretto un glitch in un ottimizzazione che non permetteva di disattivare la funzione usb - [ALL] Parti di codice usato per la funzione usb che era rimasto nei build senza il supporto usb ora è stato rimosso - [ALL] corretto un piccolo glitch che faceva andare l'opzione della frequenza della cpu da 333 a 266 senza passare da 300. È stato anche ottimizzato il codice che gestiva quest'opzione - [ALL] Ora quando si aggiunge un nuovo cheat dal menu di selezioni cheat un numero viene messo dopo "NEW CHEAT", come se fosse stato cercato - [ALL] Migliorato il testo di alcuni menu - [ALL] ora i testi più recenti sono traducibili usando il classico cwcheat.lng posto nella cartella del cwcheat - [ALL] Aggiunta una traduzione Norvegese grazie a blackrave - [ALL] Aggiornata traduzione italiana. N.B. I vecchi file di linguaggio sono ora incompatibili, se qualcuno ne aveva fatto uno prima e la sua traduzione non è mai stata nel pacchetto può contattarmi così che la sua traduzione sia inseribile nel database che uso per una generazione veloce di questi file anche quando vengono cambiate cose nel file. Gli utenti dovrebbero prendere i nuovi file di linguaggio dal pacchetto e rimpiazzare quello che usavano prima 0.1.9 REV.I RELEASE ===================== - [GAME] corretto un bug nel 8bit equal test code che poteva bloccarlo dal funzionare correttamente - [GAME] corretto un bug nei codici less than/multiple skip che poteva far riconoscere i codici greather than/multi skip come less than/multi skip - [ALL] ora è possibile invertire i colori usati sullo schermo (testo nero su sfondo bianco) dalla linea "COLOR INVERT = " nel file di configurazione - [GAME] Aggiunti i test codes 8bit multiple skip 8-bit Equal : Multiple Skip 0xE1nndddd 0x0aaaaaaa 8-bit Not Equal : Multiple Skip 0xE1nndddd 0x1aaaaaaa 8-bit Less Than : Multiple Skip 0xE1nndddd 0x2aaaaaaa 8-bit Greater Than : Multiple Skip 0xE1nndddd 0x3aaaaaaa - [ALL] Cambiate le dimensioni di alcuni buffer nelle funzioni di caricamento del db, dovrebbe migliorare la stabilità quando avviato con altri plugins - [ALL] Alcune piccole ottimizzazioni nel main in-game menu - [GAME] rettificati i codici multiple skip per essere più severi sullo stato < o > dei numeri. Ora uguale non è più considerato - [GAME] rettificati i codici single skip per essere più severi sullo stato < o > dei numeri. Ora uguale non è più considerato - [GAME] Corretto un conflitto tra l'inverse jocker code e gli 8bit single skip test codes.Ora il codice inverse jocker è 0xD00000dd 0x3nnnnnnn, mentre prima era 0xD00000dd 0x2nnnnnnn - [GAME] rimossi controlli inutili nei codici single skip test e jocker - [ALL] Ora il text reader permette di usare lo stick analogico per spostarsi nel testo 0.1.9 REV.H RELEASE ===================== - [ALL] aumentata la priorità da 0x64 a 0x32 per risolvere i problemi con "crash of the titans" che permetteva al thread del cwcheat di funzionare solo alcune volte, rendendo difficile richiamare il menu del cwcheat o altre funzioni - [POPS] corretto un controllo nella ricerca per le differenze nel cheat searcher per essere corretta nei build POPS. Precedentemente ciò bloccava questa funzionava dal funzionare. - [ALL] ora il menu viene cancellato prima di uscirne - [ALL] aggiunto un controllo per bloccare l'accesso al cheat mod menu se non ci sono trucchi nella lista - [ALL] Miglioramenti di velocità nel fixed value search. Una ricerca per gli zeri che prima durava 55 minuti ora dura solo 10 minuti (550% più veloce) - [ALL] Miglioramenti di velocità nel diff value search. Una ricerca per valori uguali subito dopo il dump prima durava 1 ora e 50 minuti ora dura solo 15 minuti (733% più veloce) - [ALL] Applicati i cambiamenti per il miglioramento della velocità anche nel text search, anche se il miglioramento non è stato calcolato - [ALL] Ridotta la dimensione del prx di circa 500bytes per i miglioramenti nelle funzioni di ricerca - [ALL] Aggiunto un controllo per il rilascio del bottone QUADRATO selezionando gli indirizzi trovati, in questo modo non si andrà direttamente nella schermata del disasm ma permette di controllare anche il memory editor (senza usare il bottone annulla) 0.1.9 REV.G RELEASE ===================== - [GAME] aggiunto un nuovo tipo di codice: inverse jocker code. Funziona come il jocker code ma salta le linee di codice se i bottoni specificati sono premuti. 0xDnnnnnnn 0x2vvvvvvv n = numero di linee saltate (n= 0 => 1) v = keymask - [GAME] Corretto un piccolo glitch nei codici 32 bit increment/decrement che potevano portare al loro mancato riconoscimento. - [GAME] varie ottimizzazioni sui codici bitwise - [ALL] ora il text reader alloca il suo buffer nella ram kernel se l'opzione screenshoot compatability è abilitata (default). Per ora questo riduce la dimensione dei file di testo caricibili quando screenshoot compatabiliy è attivo. Questo è il primo passo per la riscrittura della gestione dei file nel text reader per permettere una teorica dimensione infinita mantenendo i buffer più piccoli possibili. - [IRSHELL] nei build per IRSHELL il nome del gioco ora viene cancellato prima di andare in game mode, così se il gioco manca nel db non rimane visualizzato "HOMEBREW" - [ALL] Aggiunta una funzione undo preliminare nel cheat searcher. Premere L quando si preme X mentre si continua la ricerca per abilitare questo. - [PACKAGE] Separato il file readme in due file uno solo inglese e l'altro solo italiano 0.1.9 REV.F RELEASE ===================== - [ALL] aggiunto supporto per il firmware 3.71m33 - [ALL] aggiunti i prx per il firmware 3.71m33 lite e full per pops e game. C'è ne anche uno per irshell, anche se per ora irshell non è disponibile su questi firmware. Per gli homebrew 1.50 bisogna usare il prx per 3.52 e inferiori anche se si è nel kernel 3.71 - [GAME] fissato un piccolo problemino nella funzione di controllo del tipo di codice se venivano usati i codici puntatore. Ora i codici puntatore dovrebbero funzionare anche se non soli nel database - [ALL] Rimosso un delay nella funzione di applicazione manuale dei trucchi che risultava nell'attesa di 30 secondi da parte dell'applicazione prima di dare nuovamente il controllo all'utente - [ALL] Riscritte le operazioni che vengono fatte appena prima del reboot della psp (es: uscita col menu home) questo permette di prevenire i crash visti nelle beta per il 3.71 - [PACKAGE] Aggiunta una cartella MS_ROOT_371 per una semplice installazione nel firmware 3.71+. - [PACKAGE] Ora i rispettivi prx per i vari firmware sono nelle cartelle 3.60- e 3.71+ 0.1.9 REV.E RELEASE ===================== - [ALL] varie ottimizzazioni nelle funzioni di caricamento dell'usb per evitare operazioni inutili - [ALL] aggiunta una chiamata ioctl per aggiornare la fat con lo stato corrente della ms quando viene disabilitato il supporto usb. Questo dovrebbe evitare la corruzione e il caricamento di file come se non fossero stati aggiornati. Grazie ad ahman per averlo segnato sul forum ps2dev - [ALL] Ottimizzazione in alcune funzioni di gestione dei tasti: questo ha permesso di ridurre la dimensione di 1456 bytes - [ALL] corretti alcuni controlli per il rilascio dei tasti che non controllavano seguendo l'opzione di swap dei tasti - [ALL] Migliorato il comando jocker (0xD00000dd 0x1nnnnnnn) nel engine standard del cwcheat: ora permette di saltare dd+1 linee (così viene mantenuta la compatibilità con i vecchi codici) [ulteriori informazioni: http://cwcheat.consoleworld.org/wiki/doku.php?id=english:code:psp_types#miscellaneous_commands] - [ALL] Corretti alcuni problemi nell'acquisizione dei livelli di luminosità - [ALL] Corretti i livelli scelti per la luminosità per funzionare meglio sulle psp lite (100 dava strani risultati sulla lite, mentre 99 è il massimo corretto) [grazie a moca per i test - [ALL] Corretto un bug nei codici puntatori inversi che puntavano ad un indirizzo sbagliato prima della ram user [grazie a black_wolf_92 per aver fatto notare il problema] - [ALL] rielaborati i codici puntatore nel cheat engine: ora se l'indirizzo trovato nel puntatore è NULL (che può capitare a volte nei giochi) il codice verrà saltato, in più ora l'engine è più ottimizzato risparmiando 152bytes di spazio 0.1.9 REV.D RELEASE ===================== - [PACKAGE] rimossi i prx homebrew lite e normale visto che ora sono inutili - [ALL] Ora è possibile andare all'inizio del file di testo aperto premendo START - [PACKAGE] corretti vari errori nel readme - [ALL] rimosse tutte le cose rimanenti riguardanti il build homebrew dal codice - [ALL] varie ottimizzazioni nelle stringhe di testo nel binario - [ALL] varie ottimizzazioni nel lettore di testi - [GAME] Ora la funzionalità USB MASS funziona di nuovo nel game mode dei fw 3.5x - [SITE] Ora è disponibile un link per le donazioni per quelli che lo hanno richiesto http://cwcheat.consoleworld.org/donations.php A differenza della publicità che viene usata solo per pagare l'hosting, questa è una via per dimostrare di apprezzare il mio lavoro e per permettermi di comprare nuovo hardware per lo sviluppo 0.1.9 REV.C RELEASE ===================== - [ALL] Ora il visuakuzzatore di testi supporta fino a 128 file di testo per id: per andare al file di testo precedente e successivo basta premere L/R. Il nome è similare a quelli del cheat.db: il primo file si chiama solo ID.TXT (come ora), mentre gli altri sono chiamati ID + Numero di file + .txt. ES: con SLUS_12345 come id. Il primo file è SLUS_12345.txt i successivi SLUS_123451.txt,SLUS_123452.txt~SLUS_12345127.txt - [GAME] Migliorate le runtimes di rilevamento del disc id e aggiunto un nuovo controllo per lo stato di mount di isofs. Questo dovrebbe migliorare la velocità di avvio del cwcheat e la compatibilità. Questo dovrebbe anche ridurre il rischio che la lista dei trucchi venga sovrascritta. - [ALL] Aggiunto il riconoscimento del VSH mode. Così ora la VSH ha il suo id differente da quello per gli homebrew I cheats per la vsh/gli homebrew per la vsh che prima erano sotto "HOMEBREW" ora sono stati mossi nel nuovo id - [ALL] Rimosso codice inutile dalla funzione che anneriva lo schermo entrando nel menu del cwcheat (se abilitato) Questo ha anche sistemato il crash di Brave Story usando questa funzione 0.1.9 REV.B RELEASE ===================== - [DB DOWNLOADER] Aggiornato il db download per funzionare con il nuovo server - [GAME] aggiunto un ulteriore controllo nella sospensione dei thread per aumentare la compatibilità dei giochi in alcune situazioni (dovrebbe sistemare i problemi con ghoul and goblin e con brave story, per chi ha problemi con quello. - [IRSHELL] ridotto lo spazio allocato alle funzioni di caricamento del db alla metà. Questo riduce la velocità di caricamento del db ma incrementa la compatibilità con irshell - [GAME] Ora il prx game può essere usato sia con gli homebrew 1.50 e 3.x, sia con i giochi, le demo e la vsh senza problemi. Il prx sceglierà automaticamente se deve partire in modalità homebrew o game. E' ancora possibile forzare la modalità homebrew premendo R o disabilitare completamente il cwcheat premendo L durante il reboot. - [ALL] corretto un piccolo difetto nella funzione di goto riguardo la posizione y del cursore nel memory editor. - [ALL] compilato con gcc 4.1.0 0.1.9 REV.A RELEASE ===================== - [ALL] corretto un piccolo glitch riguardante la luminosità che veniva cambiata all'avvio anche se il controllo della luminosità era disattivato se nella configurazione il livello di luminosità era differente da zero - [ALL] fatte varie ottimizzazioni che hanno fatto ridurre la dimensione del prx di 1370 bytes - [IRSHELL] aggiunto uno speciale prx per IRSHELL. Si carica in modalità homebrew ed è possibile cambiare in modalità GAME premento L + SELECT nel menù principale. questo caricare l'id del gioco e il database. Quando si esce dal gioco la psp viene resettata e anche il prx ricaricato, quindi il cwcheat ripartirà in modalità homebrew. - [LITE] aggiunta una versione lite del build per IRSHELL - [LITE] i prx lite sono stati spostati in una cartella chiamata LITE, così ci sono meno prx nella cartella radice - [ALL] ora il cursore è posizionato a seconda dell'indiritto inserito nella funzione goto, anche se non allineata con i byte visualizzati per linea - [ALL] l'indirizzo goto visualizzato quando si usa la funzione prende in considerazione ora dove si è messo il cursore 0.1.9 RELEASE ===================== - [ALL] ora il text reader legge i file di testo da ms0:/seplugins/cwcheat/text/gameid.txt dove game id è l'id visualizzato su cwcheat, funziona come le memory card o le entry _S nei db. In questo modo si può mettere un file di testo per ogni gioco - [ALL] ora il text reader salva l'ultima posizione quando si esce, in questo modo si troverà il file di testo sempre nell'ultimo posto dopo lo si era lasciato. Viene salvato nella stassa cartella del file di testo come gameid.pos - [LITE] aggiunto un prx per gli homebrew in versione lite: si chiama cwcheathblite.prx - [ALL] spostato il caricamento della configurazione della partizione volatile in quella kernel questo permette una maggiore compatibilità con i giochi/homebrew/vsh. GTA: LCS ora funziona bene anche nelle modalità no umd dell'm33 - [ALL] spostate le funzioni di cambiamento di clock alla fine del processo di bootup del cwcheat: questo ha migliorato la compatibilità con la vsh (ora è possibile anche usare il prx per gli homebrew con la vsh) e forse anche con alcuni giochi e homebrew - [ALL] aggiunta una funzione generica per gestire gli inserimenti di numeri nel cwcheat - [ALL] Implementata una funzione di "GO TO" accessibile con SELECT nel memory editor: per ora è l'unica funzione che usa la nuova funzione di inserimento dei numeri (NB: cerca l'indirizzo più vicino prima di quello inserito allineato ai bytes visibili su ogni linea) - [ALL] corretto un bug nel decompilatore che poteva portarlo ad aprirsi fuori dall'area mappata della ram facendolo crashare - [ALL] ora il cwcheat per gli homebrew può essere installato facilmente visto che si trova nella cartella MS_ROOT - [POPS] ora entrando nel memory editor dal cheat mod menu l'indirizzo è correttamente gestito - [ALL] ora il memory editor ripulisce lo schermo cambiando le schermate - [LITE] aggiunto un POPS lite prx: è chiamato cwcheatpopslite.prx - [ALL] corretto un bug che poteva far crashare il decompilatore quando si creava un nuovo trucco se si è entrati dal memory editor non selezionando un indirizzo allineato a 4bytes 0.1.8 REV. C RELEASE ===================== - [POPS] rimosse alcune informazioni di debug inutili nel memory card manager - [POPS] aggiunta un opzione per cancellare/formattare nel memory card amanager. Rende la memory card vuota come se fosse nuova. - [GAME] aggiunti codici reverse offset pointer. Funzionano come i normali trucchi per i puntatori ma gli offset sono sottratti invece che sommati come nei codici normali Il formato è lo stesso oltre a una piccola differenza nella seconda linea nel campo indirizzo: 8bit pointer inverse code 0x6aaaaaaa 0x000000vv 0x0003nnnn 0xiiiiiiii 16bit pointer inverse code 0x6aaaaaaa 0x000000vv 0x0004nnnn 0xiiiiiiii 32bit pointer inverse code 0x6aaaaaaa 0x000000vv 0x0005nnnn 0xiiiiiiii - [ALL] aggiunta la rappresentazione shortcut al decompilatore. Si può abilitare mettendo DISASM SHRCUT= 1 nel file di configurazione. - [GAME/150] anche se la modalità hombrew era già disponibile un anno fa (prememdno R mentre si avviava un prx per la modalità game) ora con l'm33 che supporta una modalità game150 per i plugin ho fatto un prx che va automaticamente in modalità homebrew e usa un file di configurazione differente per tenere le configurazioni. - [ALL] corretto un bug nella ricerca per le differenze che la rendeva inutilizzabile. - [ALL] Ora è possibile accedere al decompilatore dal memory editor premendo QUADRATO. L'indirizzo inferiore allineato a 4byte più vicino sarà selezionato come indirizzo iniziale nel decompilatore. - [ALL] cambiato il bottone per creare nuovi trucchi dal memory editor: ora è il TRIANGOLO - [ALL] ora è possibile editare direttamente i valori dal memory editor. QUesto permette di cambiare i valori senza dover creare nuovi trucchi. Per abilitare questa funzione basta premere il bottone di conferma (che è CROCE o cerchio a seconda se sono stati scambiati i bottoni nel cwcheat) questo permetterà di cambiare il valore selezionato con SU/GIU - [ALL] ora è possibile cambiare il valore nel memory editor di +/- 0x10 con DESTRA/SINISTRA 0.1.8 REV. B RELEASE ===================== - [ALL] ora le colonne e le righe selezionate sono marcate in modo da rendere più semplice l'uso del memory editor - [ALL] aggiunto un controllo su un caso in cui una funzione del firmware può ritornare un puntatore NULL facendo crashare la psp al cwcheat in alcuni giochi in procinto di visualizzare un filmato - 0000023: [ALL] Corretta la posizioni delle linee di inserimento dei dati quando viene selezionato FLOAT nelle ricerche fixed value e diff - 0000015: [ALL] aggiunti alcuni controlli nella diff search per i casi di file non apribili/incompleto per prevenire possibili crash nel caso la ms sia piena - [ALL] ora quando si lascia il memory editor, ritornandoci dal cheat search menu ci si ritroverà nello stesso punto dove lo si era lasciato l'ultima volta - [ALL] ora è possibile rimuovere gli spazi nel memory editor utilizzando MEMEDIT SPACE= # dove # è 0 se si vogliono rimuovere gli spazi e vedere il dump continuo (questo permette di avere fino a 23bytes su schermo per linea se la visualizzazione ASCII è disabilitata e fino a 17 bytes per linea se attivata) e 1 se si vogliono avere spazi tra i bytes - [ALL] Aggiunto un decompilatore - [ALL] Il decompilatore può creare codici a 32bit iniziando dall'indirizzo correntemente selezionato premendo CROCE - [ALL] Il decompilatore permette di spostarsi di +1/-1 istruzioni (+4/-4bytes) con DOWN/UP e +1000/-1000 bytes con R/L - [ALL] Il decompilatore può visualizzare sia indirizzi relativi che assoluti nella colonna Adress. E' possibile cambiare questa opzione con DISASM AABSL = 0/1 se è zero verranno visualizzati gli indirizzi relativi, come nelle altre modalità, in caso contrario verranno visualizzati quelli assoluti. In qualunque caso internamente gli indirizzi sono comunque gestiti in modo relativo quindi il sistema di creazione dei trucchi non viene interessato da questa opzione e funzionerà regolarmente - [ALL] Il decompilatore può visualizzare i valori (normalmente offsets o indirizzi) anche in hex se DISASM HEXVAL= è settato a 1 nel file di configurazione - [ALL] Quando si esce dal recompilatore, una volta ritornatici dal cheat search menu, ci si ritroverà nel punto dove lo si aveva lasciato prima 0.1.8 REV. A RELEASE ===================== - [ALL] ora c'è una linea con l'indice di lettura (addr, byte, ASCII) nel memory editor - [ALL] ora è possibile scegliere se l'ASCII deve essere visualizzato nel memory editor con ASCII ENABLE = 0/1 nel CWCHEAT.INI/CWCHEATPOPS.INI - [ALL] ora è possibile scegliere il numero di bytes visualizzati a schermo nel memory editor (0-13 con l'ASCII abilitato, 0-17 con l'ASCII disabilitato)con MEMEDIT BYTES= # dove # è il numero di bytes. - [ALL] aggiunti dei controlli nel memory editor per l'indirizzo visualizzato per evitare di uscire dalla ram mappata - [ALL] aggiunto il suporto allo scrolling con L/R scrooling nel memory editor. Fanno spostare di -/+ 0x10000 - 0000017 [ALL] Aggiunto un semplice sistema di inserimento testo che si può navigare con SINISTRA/DESTRA e si può cambiare il testo con SU/GIU. I puntini sono considerati fine della linea, qualunque cosa modificata dopo di essi verrà rimossa. - 0000017 [ALL] Ora è possibile editare il nome dei trucchi. Per farlo basta premere R + CROCE selezionando il trucco di cui si vuole cambiare il nome. Per annullare i cambiamenti premere O (o X se si sono scambiati i bottoni), per salvare le modifiche premere X (o O se si sono scambiati i bottoni) - [ALL] Ora il menu di ricerca trucchi permette all'utente di premere SU selezionando la prima opzione per selezionare l'ultima e viceversa (come negli altri menu) - [ALL] Nuova opzione nel menu di ricerca trucchi: start text search and continue cheat search. Servono per iniziare e continuare una ricerca per un testo - 0000017 [ALL] Aggiunto un sistema di ricerca per testi. Supporta fino a 30 caratteri e può cercare nell'encoding ASCII/UNICODE/ASCII+UNICODE e può essere case sensitive e unsensitive - [ALL] Il sistema di ricerca testo può capire se deve fare codici unicode o ascii (i codici unicode saltano il secondo byte). Una codeline è fatta per ogni carattere e il carattere corrente ci viene copiato come valore. - [ALL] Cambiato lo spazio usato dalle funzioni di lettura db a <= 128KB (questo spazio è allocato durante il bootup e liberato in seguito) 0.1.8 RELEASE ===================== - [ALL] corretto un bug che poteva portare a mantanere codici del vecchio database quando se ne caricava uno nuovo: questo poteva anche portare a codici che rimanevano nella lista, il nome del gioco che non cambiava quando si caricava un db che conteneva lo stesso gioco con un nome differente, altre cose che potevano accadere con i dati rimanenti e possibili - [ALL] corretti vari buffer overflow nelle funzioni di lettura del db riguardo il nome del gioco e dei trucchi. Questo sembra che porti per alcuni utenti uno strano funzionamento della funzione dello screenshoot. - [POPS] corretto un bug che poteva portare al caricamento degli id del gioco pops caricato precedentemente invece di quello corrente nel caso non si fosse spenta la psp tra i due tentativi o si fosse avviato un gioco per psp - [ALL] aggiunto un memory editor che può visualizzare la ram in HEX/ASCII - [ALL] aggiunta la possibilita di creare cheat dalla zona di ram selezionata nel memory editor (premendo x) - [ALL] aggiunta la possibilità nel menu dei risultati del cheatsearcher di visualizzare la locazione trovata nel memory editor (premere [] per visualizzarla mentre si seleziona un indirizzo trovato) - [ALL] aggiunto il supporto a visualizzare il memory editor dal menu di modifica dei trucchi per i tipi di trucchi "fixed value write" (0x0 0x1 0x2) (premere /_\ per visualizzare il memory editor selezionando una codeline) - [PACKAGE/GAME] aggiunta una versione LITE del cwcheat con tutte le funzioni di ricerca dei trucchi e del memory editor rimosse. Si chiama cwcheatlite.prx 0.1.7 REV. D RELEASE ===================== - 0000009: [ALL] corretta l'autocreazione di codici trovati tramite la ricerca float. Veniva usato il codice 3 invece che il 2: essendo codici 32bit - [ALL] varie ottimizzazioni per ridurre la dimensione del file in modo da incrementare la compatibilita' con altri plugins - [ALL] cambiate le opzioni di ottimizzazione di gcc da -O2 a -Os riducendo la dimensione di ~15kb e senza un cambiamento di velocita' che si possa notare - [GAME] riscritto il codice di inizializzazione che leggeva l'id del gioco dal disco. Ora attende che il disco sia montato senza usare hacks. Questo ha incrementato la compatibilita' con drive umd lenti/umd danneggiati sul firmware 3.40OE - [DB DOWNLOADER] Aggiornato per il nuovo server - [DB] Il db e' stato ripulito rimuovendo alcuni codici che avevano spazi o zeri; quindi ora il db incluso sul cwcheat verra' di nuovo aggiornato in ogni release - [SITE] il sito e' stato spostato su un host piu' veloce, la sezione download e' stata ripristinata e ora funziona di nuovo - [SITE] Aggiunta una documentazione in formato wiki (per ora solo inglese) che verra' estesa in futuro e anche gli utenti posso aggiungerci cose (le traduzioni sono benvenute) - [SITE] Aggiunto un bug tracker basato su mantis. Se trovate un bug o qualcosa che non va riportatelo la. Ma fatelo correttamente dando anche la procedura per riprodurlo, in caso contrario verra' rimosso il vostro report. 0.1.7 REV. C RELEASE - [ALL] ora è possibile fare pagina su/giu nel text reader - [ALL] ottimizzazione e rimozione di varie parti del codice cercando di ridurre le dimensioni - 0000005: [POPS] ora è possibile di nuovo utilizzare le funzioni di gestione memory card sui vecchi pops caricati con il pops loader e sui vecchi custom firmware - 0000001: [ALL] corretto un buffer overflow nei nomi lunghi dei file del remapsp. corretto anche un controllo di successo nell'apertura del file che non verificava correttamente se era stato aperto e il glitch grafico che si aveva nella schermata di scelta dei remaps - 0000002: [ALL] aggiunto supporto ai floats nelle funzioni di ricerca - 0000003: [ALL] corretta la funzione delle macro che crashava cwcheat per la mancanza di controlli sulla presenza del file e poichè controllava la cartella sbagliata - supporto al salvataggio (solo 3.40)/lettura(tutti i firmware) delle memory cards *.VME - vari fix di minore importanza - [SITE] aggiunti più controlli nelle funzioni di aggiunta dei trucchi - [SITE] ora è possibile aggiungere i trucchi usando uno stralcio del db con le entry di gioco id e dei trucchi che si desidera aggiungere - [SITE] corretti vari glitch nel db - [SITE] aggiunte varie immagini mancanti - [SITE] corretti vari giochi "clonati"/con id sbagliati/con il nome del gioco o l'id mancante 0.1.7 REV. B RELEASE - POPS FIX - [POPS] added support memory card manager support to 3.40 0.1.7 REV. B RELEASE -corretta la funzione mc manager. ora funziona anche su 3.30[POPS] -corretto il ricaricamento del db -aggiunto un database per pops di tandao2002[PACKAGE] -corretti alcuni testi 0.1.7 REV. A RELEASE -riaggiunto il supporto al devhook -ora quando si preme un tasto viene sempre rispettato il tempo di attesa -corretta la descrizione delle voci del menu settings -non vengono controllati gli indirizzi in cui viene allocato il dump della ram nel diff search -aggiunto supporto al 3.30OE -ripristinate le macro del remapsp -corretto un piccolo glitch che permetteva di selezionare opzioni soprastanti una volta finita la ricerca nel diff search 0.1.7 RELEASE -è possibile visualizzare i frame al secondo attivando l'opzione nel menu di configurazione (ringrazio coldbird per aver trovato la funzione usata per permettere questa cosa)[ALL] -il lettore del database è stato completamente riscritto ora dovrebbero essere risolti i precedenti problemi riguardanti il database, in più non c'è un limite nel database: può essere anche di 1gb teoricamente (testato fino a 3,2MB)[ALL] -corretto un bug aggiungendo un nuovo trucco (non venivano preservati i vecchi valori)[ALL] -corretto qualche glitch nel salvataggio del db[ALL] -vari altri fix -aggiunta una traduzione spagnola di SiTWulf 0.1.6 REV. I for 3.10OE/ALL -rewritten from scratch half of the mc management internal code so now mc should be found in all cases (all emulators/plugins) and most probably also in emulators still not out[POPS] -now it's possible to remove codelines with SELECT in the cheat modification menu[ALL] -now it's possible to add codelines with START in the cheat modification menu[ALL] -other fixes and little modifications[ALL] 0.1.6 REV. H for 3.10OE/ALL -added support for memory cards in the 3.10 pops emulator [POPS] -fixed the MS_ROOT folder it had old plugins in the last release[ALL] 0.1.6 REV. H for 3.03OE/ALL -aggiunto supporto alle memory card del pops se viene usato il nuovo convertitore (con il DATA.PSP homebrew e niente KEYS.BIN) for l'emulatore del 303 e del 302 [POPS] -ora è possibile rimuovere un codice dal menu di selezione trucchi: premere R + TRIANGOLO [ALL] -ora è possibile aggiungere un nuovo codice dal menu di selezioni trucchi: premere R + QUADRATO [ALL] -aggiunto PSXMC2PSP [PACKAGE] -altre cose e bugfix [ALL] 0.1.6 REV. G for 3.03OE/ALL -corretto un bug con il tipo di codice D1 [POPS] -la gestione della luminosità è stata rielaborata un pò in modo da renderla più veloce [ALL] -la luminosità è ora salvata nella configurazione -corretto un piccolo problema nella lettura dell'id che poteva visualizzare rom o om quando l'eseguibile era PSX.EXE ora è visualizzato PSXEXE [POPS] -aggiunti i tipi di codici xploder 90,70 e 00 [POPS] -ora è possibile caricare memory card gme (non è possibile salvarle) premere R per cambiare tra gme e mcr [POPS] -aggiunto un build che usa la partizione del kernel per caricare i giochi e evita di avere problemi di crash con giochi come nfs o socom [GAME] -riaggiunto il supporto alle memory card per l'emulatore del 3.02 ora viene riconsociuto automaticamente che emulatore viene usato -il prx per i giochi psp è aggiornato alle ultime functioni [GAME] -aggiunto supporto alla ricerca 32bit per i build per POPS con supporto al GS/AR: il codice sarà di due linee [POPS] -tutti i file sono stati mossi sotto ms0:/seplugins/cwcheat/ quindi la cartella dh non è più necessaria [ALL] -altre piccole cose [ALL] 0.1.6 REV. F for 3.03OE/POPS -riscritte le funzioni di caricamento degli id ora dovrebbero funzionare sempre -ora se si seleziona 0 come frequenza della cpu o del bus il clock non è settato ed è lasciato all'emu sony (SUGGERITO!) -le funzioni delle memory card sono stato corrette in modo che funzionassero sull'emulatore 3.03 -ORA IL SUPPORTO USB E' DISPONIBILE IN CWCHEAT (LEGGERE IL README USB SUPPORT) -aggiunta una piccola faq in inglese -corrette le funzioni di salvataggio del db -ora la funzione memory card manager visualizza se l'operazione è andata a buon fine o no -altre cose qui e là 0.1.6 REV. E for 3.02OE/POPS -corretto un piccolo problema che poteva bloccare il cwcheat dal caricare gli id correttamente in alcuni giochi -ora il db viene salvato nella cartella corretta -nuova cartella mc sotto /seplugins/cwcheat -corretti alcuni problemi riporti qui e li e ora la cosa più importante: -> SUPPORTO AL CARICAMENTO/SALVATAGGIO di memory card in formato epsxe da/all'emu della psp. -> in questo modo è possibile caricare i proprio salvataggi dal pc o dalla psx/ps2 nella psp e viceversa :) -> ma anche superare punti problematici nei giochi 0.1.6 REV. D for 3.02OE/POPS -incluse due versioni una per i codici CAETLA/AR/GS 2.41+ (suggerita per l'utente) e una con i codici cwcheat -Un nuovo motore di cheating CAETLA/AR/GS 2.41+ è stato scritto da zero. ora i codici per questi cheat device possono essere usati senza modifiche -il db è stato mosso in /seplugins/cwcheat/cwcheatpops.db, la configurazione in /seplugins/cwcheat/cwcheatpops.ini -ora il gioco è riconosciuto dal cwcheat e i trucchi corretti per lui vengono caricati. l'id del gioco è del tipo SLES_12345 -lo 0x iniziale non è richiesto per inserire i codici AR/CAETLA/GS quindi si possono inserire direttamente eg: _L 80015648 FFFF -ora la cartella PHOTO viene creata se non presente per evitare crash facendo screenshoot senza la sua presenza -corretto un bug con la funzione della luminosità -tipi di codice supportati 80, 30, 10, 11, 20, 21, 50, D0, D1, D2, D3, E0, E1, E2, E3, C0, C1, C2 -la funzione di ricerca dei trucchi ora cerca solo nella ram psx e crea codici in formato psx -la funzione di dump dumpa solo la ram psx -riorganizzate varie parti del codice 0.1.6 REV. C per 3.02OE / POPS -rimosse le funzioni per l'usb -remapsp anche se sembra funzionare per ora blocca i controlli dei giochi -build speciale per l'emulatore sony della psx -ID forzato a POPS -rimossi gli import degli umd 0.1.6 REV. B for 3.02OE -rimosse di nuovo le connessioni al devhook -rimosso l'installatore -ricompresso per essere adeguato all'installazione su 3.02OE 0.1.6 REV. B for devhook 0.51+ w/3.x FINAL -incluso un nuovo installer per windows (.net) che installa automaticamente il cwcheat su devhook -riaggiunta l'attesa nell'apertura del menu -ricollegate le funzioni del clock a devhook -aggiunta la frequenza cpu 300mhz e la frequenza bus 150mhz -ora la versione del devhook è visualizzata di nuovo 0.1.6 REV. B for devhook 0.51+ w/3.x BETA -cambiato disc0:/ a isofs:/ perchè accedere a disc0: provocava un crash immediato avviando il gioco ($ony protection?) 0.1.6 REV. B for devhook 0.50 w/2.8x -rimossa la funzione che attende per i secondi impostati dall'user perchè non più disponibile in kernel mode 0.1.6 REV. B for 2.71SE -ora la versione dello screenshoot è selezionabile. di default è selezionata quella compatibile però è possibile abilitare quella veloce dal menu di configurazione -ora è possibile cambiare luminosità alla psp usando il cwcheat. Abilitando questo funzione che è disattivata di default è possibile scegliere la luminosità: 0% -> 25% -> 50% -> 75% -> 100% senza inserire la corrente di linea 0.1.6 REV. A for 2.71SE -ora la funzione dello screenshoot può funzionare in due modi (la modalità veloce e quella compatibile) -per questa versione la funzione dello screenshoot è bloccata alla modalità compatibilità sarà configurabile nella prossima versione -il clock della cpu viene ora cambiato usciendo dal menu (dovrebbe sistemare alcuni giochi come burnout che crashavano cambiando il clock) -cambiato l'installer con quello di coldbird 0.1.6 for 2.71SE -prima release del port, rimosse le dipendenze da devhook, aggiunto cambiamento di clock bultin 0.1.6 RELEASE [CORE PRX] -ora lo schermo non flickera più nei menu e i dati sono aggiornati in tempo reale -corretto il glitch grafico che poteva apparire rimuovendo e rimettendo la memory stick -rimossi dai menu inutili richiami a funzioni di cancellazione e scrittura -Aggiunto il supporto ai codici 8bit e 16bit multiadress write sono l'equivalente del 32 bit multi adress write ma hanno uno 0x8 al posto dello 0x4 e uno 0x1 per i 16bit e uno 0x0 per gli 8bit davanti all'entry del valore 32bit 0x4aaaaaaa 0xxxxxyyyy 0xdddddddd 0x00000000 16bit 0x8aaaaaaa 0xxxxxyyyy 0x1000dddd 0x00000000 8bit 0x8aaaaaaa 0xxxxxyyyy 0x000000dd 0x00000000 -ottimizzazioni nelle stringhe -supporto per selezionare nella fixed value e diff search di intervalli di ram in cui cercare (premere R per arrivare alla schermata di inserimento di questi, nel diff search è necessario reinserirli ogni volta) -ora l'opzione di swap dei bottoni è salvata e caricata -corretta una stringa dove la X era comunque visualizzata anche se i bottoni erano swappati -corretto un bug che bloccava remaPSP quando veniva caricata una macro (grazie a BAC per aver riportato questo) -ora lo schermo viene pulito prima di uscire dal menu (utile per truccare alcuni programmi TIFF come il tetris che manteneva il menu del cwcheat nello sfondo, in più questo aiuta nei giochi che mantengono il menu del cwcheat finchè non aggiornano lo schermo -aggiunti maggiore/minore di rispetto a prima nel diff search con R è possibile andare a selezionare di quanto deve differire il valore da cercare -ora il db è caricato nella partizione volatile (grazie a tyranid per averla sbloccata) così è possibile avere db fino a 4mb (teoricamente) -aggiunto supporto agli screenshoot: è un implementazione custum basata sui sorgenti di nekokabu che blocca il gioco per molto meno di un secondo. sembra funzionare bene in qualunque caso escluso in alcuni casi nel browser internet in più è possibile cambiare il bottone che lo attiva (anche questo usa la zona volatile della ram) -ora quando si usa la funzione clear background lo schermo è cancellato anche nei giochi che prima non permettevano di farlo (es: burnout) -corretto un bug che non permetteva di andare a sinistra inserendo valori hex nel menu di modifica cheat e nel fixed value search -ottmizzato un pò il codice delle finestre di inserimento valori -il bottone per gli screenshoot può essere cambiato e salvato nel file di config(NOTA: non selezionando nessun bottone questa funzione è implicitamente disabilitata) -il menu di modifica trucchi è stato ridisegnato (grazie a haruyuki per l'idea su come cambiarlo) ora tutte le linee del trucco sono visualizzate comtemporaneamente con i loro indirizzi e il loro valore in esadecimale e decimale. R cambia le colonne (indirizzo, valore hex, valore dec) L cambia le linee (codelines), X salva le modifiche, O annulla -corretto un buffer overflow che poteva essere exploitato con il db ufficiale in alcuni giochi provocando l'abilitazione automatica e inrisolvibile del remapsp se il gioco nel db aveva un nome con più di 30 caratteri -ora il nome del gioco può essere fino a 36 caratteri -rielaborato il lettore di testi: può aprire file fino a 1mb e andare su e giu in essi. richiede ancora alcune funzioni e il pulsante su alcuni controlli ma funziona bene :) -correzioni qua e la e ottimizzazioni [INSTALLATORE] -aggiunto il supporto alla presenza di prx del DLX -aggiornata la versione [DB DOWNLOADER] -aggiornata la versione [PACKAGE] -aggiunta la traduzione tedesca di Martek, spagnola di Lezek e portoghese di Coimbra. -Aggiunta un utility di traduzione di Martek 0.1.5 RELEASE [CORE PRX] -molte ottimizzazioni che hanno risparmiato 7kb -ora è possibile tradurre CWCHEAT(nota: cwcheat use il font classico del printf quindi non ci sono caratteri come èòà ect) NOTA: il file della traduzione scelta deve essere messo in ms0:/dh/cwcheat.lng -ora è possibile accedere al menu di selezione cheats dal gioco senza aprire il main menu -è possibile swappare i tasti: sia forzatamente in formato giapponese sia in modo automatico (direttamente dalle configurazioni del firmware emulato) -cambiato gcc dal 4.1.0 al 4.0.2 poichè era un pò instabile (e ha anche ridotto di 2kb il file questo cambiamento) -fissato il problema che in alcuni giochi faceva eseguire l'opzione del tasto premuto escendo dal menu -ora il valore dell'indirizzo trovato è copiato in tutte le modalità di ricerca -ora è possibile cambiare l'indirizzo di un trucco nel database premendo L nel menu di configurazione cheats -ora i codici non allineati a 4byte del tipo 32bit costant write sono correttamente funzionanti (utili per condensare) -è possibile annullare la ricerca tenendo premuto il bottone annulla (default: cerchio) per un pò -altre piccole cose [PACKAGE] -incluso francese (grazie a stark), inglese e italiano come lingue 0.1.4B RELEASE [CORE PRX] -corretto un bug che non permetteva all'utente di modificare il valore di un trucco già presente o trovato attraverso la ricerca -corretti alcuni errori nei quick help -ora il valore corrente nell'indirizzo trovato è copiato nel cheat quando si ricerca 0.1.4 RELEASE [CORE PRX] -ora è possibile scrollare la lista dei trucchi di +/- 10 con DESTRA/SINISTRA -ora lo scrolling dei trucchi è corretto e più veloce -CORRETTI I PROBLEMI DELLA RAM ora i trucchi sono allocati dinamicamente (anche se l'allocazione è fissa per questa versione) -ora sono supportati 550 trucchi per 30 codici senza problemi :) -il caricamento del db è ora mosso nella ram del kernel -il diff search ora usa la ram disponibile dinamicamente: cerca la zona più libera e la usa -ora è possibile caricare svariati db premendo sinistra/destra sopra "reload cheat database" e poi premendo x questo è valido solo per il caricamento, le altre funzioni e la scrittura ancora usano il db di default db 0 (default) = cheat.db db 1 2 3 ... = cheat1.db cheat2.db cheat3.db -ora il diff search funziona anche con giochi che usano troppa ram -ora la modifica dei valori e l'inserimento nella ricerca ha un puntatore che permette di aggiungere un 1 in ogni parte del numero accelerando l'inserimento del valore (sinistra/destra per spostare il puntatore, su e giu per aggiungere togliere 1 a quella cifra, R per cambiare l'input tra decimale e esadecimale) -codici 8bit condizionale aggiunti: funzionano come gli originali a 16bit ma con un 2 nel valore: *8-bit greater than - TEST CODE - 0xDaaaaaaa 0x203000dd *8-bit less than - TEST CODE - 0xDaaaaaaa 0x202000dd *8-bit not equal - TEST CODE - 0xDaaaaaaa 0x201000dd *8-bit equal - TEST CODE - 0xDaaaaaaa 0x200000dd -cheat.db aggiornato -cambiamenti nel testo della gui del diff search -altre ottimizzazioni -grazie a tyranid per una funzione da psplink che mi ha aiutato a risolvere i problemi di ram -ora è possibile rimuovere con la pressione di un bottone tutti i dati utilizzati durante la ricerca 0.1.3B RELEASE [CORE PRX] -corretto un bug che nei giochi con più di 399 codice overfloddava nella ram kernel e portava a crash (vedi: monster hunter freedom eu) -ora sono supportati 420 trucchi per gioco (così tutti i trucchi per mhf eu possono essere caricati) -ora la cartella remaps di remaPSP è spostata in ms0:/dh/ mentre prima era in ms0:/ [INSTALLER] -rimosso lo 0x0 dall'interfaccia [PACKAGE] -aggiunto un manuale in francese grazie a stark di cfccar.com 0.1.3 RELEASE [PACKAGE] -aggiunta un'applicazione che permetti di scaricare automaticamente dalla psp l'ultimo database (cwcheat db downloader) [CORE PRX] -ora la funzione del pulsante QUADRATO è scritta nel menu di selezione trucchi -Ora la pressione di L durante il caricamento (nella schermata attendere, nella schermata bianca con la scritta PSP playstation portable caricando un gioco: a seconda di dove si fa avviare cwcheat) è possibile bloccarne l'avvio e non sarà disponibile fino al prossimo caricamento -Ora premere R abilita la modalità HOMEBREW. Questa modalità salta la lettura dell'UMD e cerca nel database la signature HOMEBREW. in questa modalità si possono truccare gli homebrew caricati tramite devhook -ora è supportato il jocker code la sintassi è 0xD0000000 0x1vvvvvvv dove v è il valore ottenuto dalla somma di fino a tre valori del controller: controllare il MANUALE o pspcrtl.h nell'sdk per i valori. PSP_CTRL_HOME, PSP_CTRL_MS, PSP_CTRL_DISC non sono gestiti -Ottmizzazioni nelle funzioni di cambio dei bottoni -Ora è possibile cambiare il valore da ricercare di +/- 1000 usando R/L -ora è possibile cambiare il valore da modificare di +/- 100 usando i bottoni SINISTRA/DESTRA -ora è possibile cambiare il valore da modificare di +/- 1000 usando i bottoni L/R -Ora per cambiare codeline nel menu di modifica dei trucchi si usa TRIANGOLO/QUADRATO -è possibile salvare il database per i giochi e gli homebrew. Salva i valori modificati, i trucchi aggiunti e se un codice è attivato o disattivato -ora sono supportati gli ottali nel database fino a 37777777777 prima era fino a 777777777. Ricordarsi di mettere uno zero prima dei numero ottali es: 037777777777 -corretto un bug che preveniva il funzionamento della combinazione di attivazione/disattivazione dei trucchi se erano usati meno di 3 bottoni -Ora quando si abilitano/disattivano i trucchi con la combinazione di tasti viene visualizzato lo status di abilitazione dei trucchi fino a che la combinazione viene rilasciata e il controller check delay è passato -rimosso del vecchio testo dal menu di cambio dei controlli -ora lo scorrimento del menu di selezione cheats è più veloce -corretto un piccolo bug che poteva bloccare dal funzionare in alcuni casi i codici 16bit greather than -corretto un piccolo bug che poteva bloccare dal funzionare in alcuni casi i codici 16bit less than -corretto un piccolo bug che poteva bloccare dal funzionare in alcuni casi i codici 16bit equal -corretto un piccolo bug che poteva bloccare dal funzionare in alcuni casi i codici 16bit not equal -corretto un piccolo bug che poteva bloccare dal funzionare in alcuni casi i codici copy bytes -corretto un bug in cui la funzione copy byte copiava i byte richiesti + 1 -AGGIUNTO REMAPSP DI DANZEL con tutte le funzioni del remapsp standalone -remaPSP can be enabled/disabled dall'ingame menu o attraverso una combinazione selezionabile -il menu di configurazione di remaPSP è accessibile dall'ingame menu e non affligge più i prx per gli screenshoot -remaPSP può essere automaticamente avviato all'avvio se abilitato nella configurazione -Quando si disattiva remaPSP, rimuove tutti gli hook alle funzioni e abilitarlo ricarica la mappa tasti del gioco se presente -NOTE: remaPSP non ha alcuna possibilità di cambiare i controlli del cwcheat, dei jocker codes, della psp vsh e del menu home della psp perchè i suoi hook sono alle funzioni usermode -la mappa dei controlli scelta può essere salvata come default e autocaricata se una mappa specifica per il gioco non viene trovata -ora è possibile dumpare su usbhostfs0:/ leggere il manuale per ulteriori informazioni -ora i volt della batteria visualizzano i decimali -ora la versione del firmware è visualizzata nell'ingame menu -pulizie del codice -varie ottimizzazioni [DB DOWNLOADER] -scarica automaticamente nella cartella corretta il cheat.db dal server -il cheat.db è aggiornato con il database principale sql ogni 15 minuti -grazie a bzip2 per l'implementazione in lato server -connette automaticamente con la prima connessione. quando si avvia assicurarsi lo switch wlan sia su 0.1.2 RELEASE [CORE PRX] -Ora i trucchi sono applicati ogni 1/10000 di secondo (prima era 1sec*cheat delay) -Cheat delay e' ora control delay che e' il tempo ogni quanto vengono controllate le combinazioni dei tasti -Ora la priorita' e' 0x64 prima era 0x1 (questo significa priorita' piu' bassa) -Ora entrando nel menu di selezione cheats viene atteso che venga rilasciato il bottone X per evitare che il primo cheat si attivi entrando nel menu -Ora i bottoni che vengono tenuti premuti vengono ripetuti anche nel menu principale -Ora l'usb viene autoattivato correttamente e l'usb viene abilitata quando viene caricato (se l'opzione e' selezionata) -Corretti alcuni glitch grafici nel fondo dello schermo nel menu principale -aggiornamento del formato del DB: ora e' possibile salvare anche lo stato abilitato/disabilitato per ogni trucco. Ora il vecchio formato del database, pur funzionando ancora, non funzionera' piu' nella prossima versione. Nel nuovo formato viene cambiata la voce _C (cheat) che ora e' _C# dove # e' un 1 (abilitato) o uno 0 (disabilitato). Se viene trovato un'altro numero il trucco viene disabilitato. Se invece viene trovato uno spazio viene letto come nel formato vecchio del database (solo per questa versione). Per aggiornare il database basta sostituire tutti i _C con _C0 (o _C1) -ora e' possibile modificare direttamente dal menu del cwcheat il campo valore (il secondo) di un codice. -Ora i codici 32bit multi adress write funzionano correttamente anche se l'indirizzo non e' un multiplo di 4. Quindi i codici condensati che prima non funzionavano ora funzionano correttamente. -Ora e' disponibile una funzione di ricerca dei cheat -Gli indirizzi trovati vengono salvati su memory stick come pass0.txt, pass1.txt, ecc. -Si puo' tornare al gioco e continuare successivamente la ricerca dei codici -La funzione resume fixed value search visualizza i primi 10 indirizzi trovati nella ricerca precedente con i valori contenuti in questi indirizzi in formato esadecimale e decimale (utile per evitare un'altra ricerca quando si ha solo un esiguo numero di indirizzi) -Alcune ottimizzazioni qua e la [INSTALLER] -Cambiata l'icona restore a restore/update per evitare errori 0.1.1 RELEASE [CORE PRX] -Ora si puƒuscire dal menu principale con O -Ora nel menu principale se si preme X su return to game (o O) il prx aspetterà che venga rilasciato il tasto prima di tornare al gioco, per evitare azioni non volute nel gioco -Nei sotto menu ora aspetta che venga rilasciato il pulsante cerchio durante l'uscita -Ora premendo SU quando si è sulla prima voce del menu verrà selezionata l'ultima; viceversa premendo GIU quando si è sull'ultima opzione del menu la prima verrà selezionata -Nel menu cheat selection ora tenendo premuto un tasto questo verra automaticamente ripetuto così è possibile spostarsi nella lista facilmente -Ora i dump possibili sono infiniti sono fatti in diversi file finchè c'è‹ spazio disponibile. quando finisce inizia di nuovo sovrascrivendo il primo dump -aggiuto 33mhz per la cpu e 16mhz per il bus -Aggiunta una funzione per abilitare l'usb. Carica in game la funzione usb mass così è possibile accedere alla memory stick mentre si sta giocando per fare i codici pi‘velocemente e senza un lettore di schede. NOTE1: viene disabilitato durante il dump e riattivato subito dopo NOTE2: in alcuni casi scrivere sulla ms dal pc non aggiorna la cache dei file e quindi se si cerca per esempio di caricare un database cambiato, verrà caricato ancora quello vecchio. Se capita un work around è tirare fuori e poi rienserire la memory stick. NOTE3: è necessario disabilitare usbhostfs per poter usare l'usbmass -aggiunta opzione "enable usb" -corretti alcuni buffer overflow nelle funzioni di parsing del cheat.db -ora è possibile dare ai giochi nomi fino a 30 caratteri (prima erano 20) -ora è possibile dare ai cheat nomi fino a 30 caratteri (prima erano 20) -ora è possibile caricare fino a 500 cheats per gioco (prima erano 400) -Alcune piccole cose e ottimizzazioni [INSTALLER EBOOT] -Aggiornato il database incluso -Aggiornato il prx incluso -Aggiunta l'opzione usb enable -Ora è possibile configurare cwcheat dall'installer anche senza il cwcheat.ini [CERCATORE DI CHEAT] -ora è possibile forzare una ricerca 8/16/32bit o tenere AUTO come prima -ora le ricerche 16/32bit hanno l'endianess corretto (little endian) quindi se avevate problemi con queste ricerche riprovate -ora è in inglese e italiano! 0.1 RELEASE [CORE PRX] -supporto funzioni di devhook e cambio della sua configurazione (mhz cpu/bus, versione devhook) -in game menu con pausa di tutti i tread -supporto visualizzazione dimensione/spazio libero memory stick -supporto visualizzazione frequenza effettiva cpu/bus -supporto visualizzazione informazioni avanzate sulla batteria (% carica, tempo carica, status di ricarica, volt) -ricaricamento database durante il gioco (utile per trovare nuovi trucchi) -funzione di dump della ram su file -supporto cambio bottoni per le funzioni principali (apertura menu, dump della ram, abilitazione/disabilitazione trucchi, applicazione one-time dei trucchi) -mini text reader (puƒleggere file che sono in grado di stare nello schermo della psp gli altri sono troncati) -abilitazione trucchi onetime da menu -menu di selezione cheat con supporto abilitazione/disabilitazione anche di tutti i trucchi e con testo informativo. Utilizzabile anche durante il gioco -possibilità di settare il delay di applicazione dei trucchi e controllo dei tasti premuti -possibilità di settare cpu (0, 111, 222, 333) e bus (0, 37, 54, 111, 133, 166) con applicazione immediata -il menu mantiene come sfondo l'immagine del gioco finchè non viene sovrascritta: è possibile disattivare questa funzione e avere uno sfondo nero -possibilità di attivare/disattivare la funzione dump -possibilità di attivare/disattivare l'applicazione dei trucchi dal menu -protezione online gaming: se lo switch wlan è su (attivo) i trucchi non vengono applicati -visualizzazione nome gioco (se presente nel DB) e ID del gioco -codici supportati (alcuni non è stato possibile testarli se siete in grado di testarli e non vi funzionano potreste mandarmi il codice e potrei vedere perchè non va) *16-bit Greater Than : Multiple Skip Ennndddd 3aaaaaaa *16-bit Less Than : Multiple Skip 0xEnnndddd 0x2aaaaaaa *16-bit Not Equal : Multiple Skip 0xEnnndddd 0x1aaaaaaa *16-bit Equal : Multiple Skip 0xEnnndddd 0x0aaaaaaa *16-bit greater than - TEST CODE - 0xDaaaaaaa 0x0030dddd *16-bit less than - TEST CODE - 0xDaaaaaaa 0x0020dddd *16-bit not equal - TEST CODE - 0xDaaaaaaa 0x0010dddd *16-bit equal - TEST CODE - 0xDaaaaaaa 0x0000dddd *code stopper 0xCaaaaaaa 0xvvvvvvvv *Time Command 0xB0000000 0xnnnnnnnn (based on cheat delay) *16-bit XOR - 0x7aaaaaaa 0x0005vvvv *8-bit XOR - 0x7aaaaaaa 0x000400vv *16-bit AND - 0x7aaaaaaa 0x0003vvvv *8-bit AND - 0x7aaaaaaa 0x000200vv *16-bit OR - 0x7aaaaaaa 0x0001vvvv *8-bit OR - 0x7aaaaaaa 0x000000vv *[pointer command] 32-bit write 0x6aaaaaaa 0xvvvvvvvv 0x0002nnnn 0xiiiiiiii *[pointer command] 16-bit write 0x6aaaaaaa 0x0000vvvv 0x0001nnnn 0xiiiiiiii *[pointer command] 8-bit write 0x6aaaaaaa 0x000000vv 0x0000nnnn 0xiiiiiiii *copy byte 0x5aaaaaaa 0xnnnnnnnn 0xbbbbbbbb 0x00000000 *[tp]32-bit Multi-Address Write 0x4aaaaaaa 0xxxxxyyyy 0xdddddddd 0x00000000 *32-bit decrement 0x30500000 0xaaaaaaaa 0xnnnnnnnn 0x00000000 *32-bit increment 0x30400000 0xaaaaaaaa 0xnnnnnnnn 0x00000000 *16-bit decrement 0x3030nnnn 0xaaaaaaaa *16-bit increment 0x3020nnnn 0xaaaaaaaa *8-bit decrement 0x301000nn 0xaaaaaaaa *8-bit increment 0x300000nn 0xaaaaaaaa *[t]32-bit Constant write 0x2aaaaaaa 0xdddddddd *[t]16-bit Constant write 0x1aaaaaaa 0x0000dddd *[t]8-bit Constant Write 0x0aaaaaaa 0x000000dd [t] sono testati e sicuramente funzionanti [tp] testati ma non a sufficienza e/o con codici reali per ulteriori informazioni consiglio questo sito: http://www.codemasters-project.net/portal-english/apportal/cmp_plugins/content/content.php?content.23 NB: i codici sono in formato relativo rispetto all'inizio dell'area user della ram. quindi l'indirizzo assoluto è‹ indirizzo relativo + 0x08800000 Quindi per convertire dei trucchi in formato assoluto basta sottrarre 0x08800000 all'indirizzo del codice -possibilità di salvare tutta la configurazione che verrà‹ caricata all'avvio (modificabile a mano e salvata in /dh/CWCHEAT.INI) -funziona su tutti i firmware che funzionano sotto devhook [INSTALLER EBOOT] -funziona sotto 1.50 (1.00 non testato) -contiene tutti i dati necessari in un solo eboot -copia automaticamente il prx, il db incluso nelle cartelle corrette (prx => /dh/kd/cwcheat.prx, db => /dh/cheat.db) -aggiunge automaticamente nei file pspbtcnf.txt (caricamento nella vsh) e/o pspbtcnf_game.txt (caricamento nel gioco) i dati necessari -funzione di ripristino che controlla l'uguaglianza binaria del file con quello embedded nell'installer e permette di ripristinare prx, db e richiami nei file pspbtcnf.txt/pspbtcnf_game.txt; permette anche di modificare l'installazione e di caricare il prx in firmware diversi -funzione di configurazione del prx (è sempre consigliabile farlo dal prx) -funzione di disinstallazione che cancella db, prx e ogni riferimento in ogni file pspbtcnf.txt/pspbtcnf_game.txt di ogni firmware -grafica by ale275 [CERCATORE DI CHEAT] -fatto da sincro -ricerca valori 8/16/32 bit con rilevamento automatico -ricerca in pi‘passi con salvataggio dei risultati di ogni passo e creazione voce di db -modalità ricerca differenze tra dump ( > e <) ---------------------------------------------------- TODO: -controllare funzionamento di tutti i tipi di trucchi -aggiungere giochi nel db -ottimizzare il codice -completare il text reader -altro (si accettano idee :P) --------------------------------------------------------------------------- Credits: Made by weltall REMAPSP by danzel original database implementation and pc cheat searcher by sincro gfx by ale275 database website by zio`ale (http://cwcheat.zioale.it/) croncheat (application server side to make the required files for the cwcheat db downloader) by bzip2 pops database by tandao2002 thanks goes out to the betatesters: -ale275 -WSagitt -C10uD -sincro -Gigasonic -ps2lover thanks to the dbmantainer/betatesters: -zio`ale -jungleteck -vincent_10_27 -Henry -CanisLupus -other i've missed (tell me :P) thanks for some cheats goes to: -radical dreamer (also for pointing some problems) -stark -nekokabu -731 -sincro -WSagitt -UCF-Sal X -bdragonomega -cyx -albert_jr2 -Haruyuki -Xedecimal -BlackDeath -Sketch -Tot31 -kenobi (also for pointing some problems) -all the others (if you want yourself added put a comment with your nick on the online db for a considerable amount of games and point it to me) thanks to all the ps2dev community, to Tyranid, dot_blank, imk, danzel, insertwittyname. thanks to BOOSTER for his devhook thanks to you thanks goes out to coldbird, Dan4o2, Adrahil, harleyg, Dark Alex, zio'ale, sincro, gigasonic, xkiller, LilKitty, alcahest, aldos. and to the people who reported in the correct way problems in the forums no thanks to those who copy this readme. you should learn to do things by yourself you just copied it and even didn't try to rewrite or change it a bit just COPY & PASTED. you didn't even see that one part of the procedure isn't needed anymore since 3.02 OE - A but you still reported it because you just copy & pasted and i left it to see if you were copying and this has confirmed this. Please learn to try things by yourself and don't copy from what you bash. ----------------------------------------------------------------------------- Disclaimer The cwcheat Program is free to use, but I retain ownership of it. LICENSE GRANT The author grants a non-exclusive license to use the program, free of charge, if the user: Does not use the program for illegal purposes or aganist other licenses (like sony online gaming); Does not try to cheat online; Does not try to modify it; Does not try to modify any part of the archive, of the text files and the applications itself; Does not try to remove copyrights or change them. People that for any reason do not fit the conditions above, are expressly forbidden to use the program. In addition the software (cwcheat) is released AS IS this means that i won't take any responsability about damages or data lost directly or indirectly by the use of this application or it's documentation so use at your own risk and do backup as always when installing/uninstalling something. Parts are under these conditions: Copyright (c) 2005/2006 James F Copyright (c) 2005/2006 Julian T Copyright (c) 2006 Rasmus B Copyright (c) 2005 John Kelley All rights reserved. Redistribution and use in source and binary forms, with or without modification, are permitted provided that the following conditions are met: 1. Redistributions of source code must retain the above copyright notice, this list of conditions and the following disclaimer. 2. Redistributions in binary form must reproduce the above copyright notice, this list of conditions and the following disclaimer in the documentation and/or other materials provided with the distribution. 3. The names of the authors may not be used to endorse or promote products derived from this software without specific prior written permission. THIS SOFTWARE IS PROVIDED BY THE AUTHORS ``AS IS'' AND ANY EXPRESS OR IMPLIED WARRANTIES, INCLUDING, BUT NOT LIMITED TO, THE IMPLIED WARRANTIES OF MERCHANTABILITY AND FITNESS FOR A PARTICULAR PURPOSE ARE DISCLAIMED. IN NO EVENT SHALL THE AUTHORS BE LIABLE FOR ANY DIRECT, INDIRECT, INCIDENTAL, SPECIAL, EXEMPLARY, OR CONSEQUENTIAL DAMAGES (INCLUDING, BUT NOT LIMITED TO, PROCUREMENT OF SUBSTITUTE GOODS OR SERVICES; LOSS OF USE, DATA, OR PROFITS; OR BUSINESS INTERRUPTION) HOWEVER CAUSED AND ON ANY THEORY OF LIABILITY, WHETHER IN CONTRACT, STRICT LIABILITY, OR TORT (INCLUDING NEGLIGENCE OR OTHERWISE) ARISING IN ANY WAY OUT OF THE USE OF THIS SOFTWARE, EVEN IF ADVISED OF THE POSSIBILITY OF SUCH DAMAGE.